In tutto il mondo un miliardo di donne, ovvero una su tre, subisce una violenza fisica e più del novanta per cento passa sotto silenzio. “TaorminaFilmFest, prosegue anche quest’anno l’impegno di sempre per la lotta contro le violenze sulle donne – dichiara Tiziana Rocca General Manager -. Presenteremo esempi internazionali che si occupano con grande impegno del problema, come Studio 189 di Rosario Dawson ed Abrima Erwiah, che con intraprendenza e coraggio hanno dimostrato come sia possibile lottare contro questa situazione e diventare da vittime a protagoniste della propria vita. E l’impegno della regista Cecilia Peck con il suo documentario ...
Continua »Archivio annuale: 2015
Io, Arlecchino: l’ intervista al neoregista Giorgio Pasotti, al collega Matteo Bini e al cast
Al contrario di molti colleghi che passano dall’altra parte della macchina da presa e dirigono in solitaria, per il suo primo film da regista Giorgio Pasotti ha chiesto aiuto all’amico Matteo Bini. Con delicatezza e con i modi e i toni della favola, i due hanno scelto di rendere omaggio alla maschera di Arlecchino, personaggio chiave della Commedia dell’arte. Lo hanno fatto con Io, Arlecchino, storia di una crisi di identità, di un rapporto padre-figlio e di un mondo sospeso fra lo stupido intrattenimento della brutta televisione e un divertimento più autentico e giocoso. Ambientato fra Roma e la provincia ...
Continua »La Palma d’Oro e tutti gli altri premi del Festival di Cannes 2015
Questi i Premi del Concorso del 68esimo Festival Internazionale del Film di Cannesattribuiti dalla Giuria presieduta da Ethan e Joel Coen: Palma d’Oro per il miglior Film: Dheepan di Jacques Audiard Gran Premio: Son Of Saul (Saul Fia) di László Nemes Premio alla Regia: Hou Hsiao-Hsien per The Assassin Premio della Giuria : The Lobster di Yorgos Lanthimos Premio alla Sceneggiatura: Cronic di Michel Franco Premio per l’Interpretazione Femminile: Ex aequo Rooney Mara per Carol e Emmanuelle Bercot per Mon Roi Premio per l’Interpretazione Maschile: Vincent Lindon per La Loi Du Marché Camera d’Or per la miglior Opera Prima: La ...
Continua »Grande attesa per la MasterClass di recitazione cinematografica con Luca Miniero, il regista di Benvenuti al Sud
C’è grande attesa per la MasterClass di recitazione cinematografica con Luca Miniero, il regista di numerosi film di successo quali “Benvenuti al Sud”, “Benvenuti al Nord”, “Un boss in salotto”, “La scuola più bella del mondo”. Il corso, organizzato da Inteli Comunicazione e Cinecibo, si terrà in Campania il 30 e 31 Maggio 2015, e prevede due intense giornate di recitazione cinematografica durante le quali il regista metterà a disposizione dei partecipanti la propria esperienza maturata nel corso degli anni. Ai partecipanti, inoltre, sarà data la possibilità di interpretare una scena davanti alla telecamera sotto la supervisione di Luca Miniero. ...
Continua »Cannes2015: è il giorno di “Youth – La Giovinezza” di Paolo Sorrentino, da oggi anche al cinema
Oggi, a Cannes, e nei cinema italiani, è il giorno di “Youth – La giovinezza“, il nuovo film del premio Oscar Paolo Sorrentino. Pellicola internazionale, girata in lingua inglese – la seconda per Sorrentino dopo This Must Be The Place con Sean Penn – vanta un cast incredibile, a partire dai due protagonisti: Michael Caine e Harvey Keitel. Dopo il successo del fiabesco “Il Racconto dei Racconti – Tale of Tales” di Matteo Garrone, e dopo l’ancor più grande entusiasmo per “Mia Madre” di Nanni Moretti, oggi si è tutti in grande trepidazione per il terzo film italiano. Youth – La giovinezza racconta le vicende di Fred Ballinger, direttore d’orchestra ormai ...
Continua »